Maternità – Infanzia – Allattamento

La maternita’ e’ sicuramente uno dei periodi piu’ belli della vita di una donna ed anche tra i piu deicati.

Diventare mamma comporta un’ emozione fisica e mentale che richiede sicuramente molte forze ed energie.

Durante i primi mesi della gravidanza la futura mamma vive serenamente,sogna come sara’ il suo bebe’,si informa se cresce bene facendo gli opportuni accertamenti (ecografie,esami clinici….)e presta attenzione ai movimenti fetali.Verso l’ottavo mese inizia a pensare come dovra’comportarsi con il suo bimbo,come allattarlo e come curarne l’igiene.Il ginecologo risponde ad alcuni suoi quesiti, la segue per quanto riguarda l’aspetto medico,ma spesso molte risposte, riguardanti la cura del proprio corpo e quella del proprio bambino,se le deve cercare da sola o farsi consigliare da parenti e amici che,pensando di aiutarla,il piu’ delle volte danno consigli o poco appropriati o troppi, creando confusione.

La donna gravida spesso necessita di un integratore vitaminico,della crema per il proprio corpo,di qualche rimedio omeopatico o naturale per curarsi l’influenza ,o il mal di schiena….

Prima del parto ha bisogno di essser consigliata su cio’ che servira’per l’igiene del proprio figlio e su quello che gli servira’ nei primissimi giorni di vita.

Una volta a casa deve allattare;questa e’ una fase molto importante per madre e figlio:e’ la prima cosa che il neonato deve imparare a fare e la mamma deve esser capace di guidarlo,molte donne infatti si chiedono se saranno in grado di allattare.

Una volta dimessa dall’ospedale,la neomamma può sentirsi sola ed inizia a chiedersi:

  • questa settimana il mio bambino non e’ cresciuto, ho poco latte? E’ il caso di prendere un tiralatte e pesare il bambino piu’ frequentemente o stimolare la lattazione?
  • il bambino piange, ha fame o mal di pancia?
  • ho il seno rigido e non riesco ad allattarlo,cosa posso fare?
  • sono raffreddata ma non voglio usare farmaci, quale rimedio naturale posso applicare?
  • il bebe’ ha le colichette, sondino o no?
  • posso mangiare questa verdura o creo disturbi al pancino del bimbo?

E ancora:

  • il mio bambino ha la pelle secca, sto usando il detergente giusto?
  • ha il culetto arrossato, cosa devo mettergli?

Queste sono solo pochi esempi delle tantissime domande che una mamma si pone.

E’ fondamentale quindi che ospedali, consultori, pediatri, farmacie lavorino sinergicamente per garantire una consulenza capace di dare delle risposte adeguate in qualsiasi momento della giornata,in modo da rassicurare la neomamma che può così godere pienamente della propria maternità.

Dove trovi il reparto

Iscriviti alla newsletter

Scopri di più

Sarai sempre aggiornato su eventi, appuntamenti, promozioni in farmacia e orari.

Iscriviti ora!