Giu 30, 2019 | allergia, analgesici, antinfiammatori, congestione nasale, consigli, cosmetica, fitoterapia, salute
Le proprietà di alcune piante risultano particolarmente utili nel periodo estivo, alleviando vari disagi connessi al caldo. Per esempio i preparativi a base di Aloe vera, grazie alle proprietà protettive e lenitive, risultano indicati quando la pelle è messa a dura...
Feb 4, 2019 | analgesici, antinfiammatori, consigli, distorsioni, fitoterapia, integratori alimentali, salute
Le articolazioni sono strutture anatomiche che connettono tra loro due o più segmenti ossei. Le sindromi dolorose, che coinvolgono l’apparato osteo-articolare, si riscontrano nella popolazione con discreta frequenza. In alcuni casi si tratta di malattie a risoluzione...
Ott 29, 2018 | analgesici, antistaminici, congestione nasale, consigli, fitoterapia, integratori alimentali, naso chiuso, omeopatia, salute, starnuti, Uncategorized, vaccino
L’influenza non è un comune raffreddore, è una malattia causata dai virus influenzali, che colpiscono le vie respiratorie, provocando febbre , mal di testa, malessere generale, dolori muscolari, stanchezza, mal di gola, tosse, e soprattutto nei bambini nausea,...
Ott 3, 2018 | analgesici, antinfiammatori, congestione nasale, consigli, fitoterapia, naso chiuso, omeopatia, salute, vaccino
Ottobre è cominciato all’insegna del mal tempo e dell’abbassamento delle temperature che hanno portato a iniziare in anticipo con il raffreddore. Spieghiamo di seguito le differenze tra raffreddore ed influenza e che sembrano quasi identici....
Mag 9, 2018 | allergia, analgesici, antinfiammatori, consigli, fitoterapia, integratori alimentali, occhi, omeopatia, primavera, salute
Euphrasia Officinalis fa parte della famiglia delle Scrofulariacee ed è considerata la pianta per eccellenza degli occhi. La droga è costituita dalla pianta intera raccolta quando fiorisce oppure dalle parti aeree fresce o secche. Componenti principali: tannnini in...
Mar 22, 2017 | analgesici, antinfiammatori, consigli, salute
Starnuti, lacrimazione, tosse, naso che cola. Il dubbio che non si tratti di un raffreddore virale, soprattutto in primavera, deve essere sempre preso in considerazione, perchè sintomi del genere ai quali in alcuni casi si addiancano, nelle persone predisposte, quelli...